FOME COLLETTORI
Esperienza e Professionalità


La Nostra Storia

-
1971 - La nascita
FOME nasce dall’idea di due giovani imprenditori veneti, Bruno Forte e Attilio Meneghin. Il nome dell’azienda è un acronimo dei cognomi dei fondatori. L’azienda inizia la propria attività in una vecchia stalla a Tezze di Piave (TV). L’attività principale è data da lavorazioni meccaniche di ripresa per conto terzi.
-
1980 - L'espansione internazionale
Negli anni ottanta l’azienda inizia la propria produzione di articoli per belle arti in metallo, partecipando fin dal 1978 a fiere internazionali inizia l’espansione delle vendite nel mercato americano. Viene costruito il primo stabilimento produttivo nell’area che tuttora è occupata dall’azienda.
-
1990 - La diversificazione della produzione
Negli anni novanta l’azienda conosce un periodo di forte espansione, diversifica la propria produzione nel settore nautico e nella costruzione di componenti per impianti di aspirazione. Vengono create nuove aziende, acquisiti nuovi mercati e nuovi clienti. Vengono ulteriormente ampliati gli stabilimenti.
-
2000 - La specializzazione
Negli anni duemila i due soci fondatori decidono di dividere le aziende e la FOME rimane della famiglia Meneghin. L’azienda inizia la propria produzione di materiale per il settore del movimento acqua, focalizzandosi sulla produzione di collettori per gruppi di pompaggio in acciaio e acciaio inox.
-
2010 - Si amplia lo stabilimento
Negli anni del secondo decennio del nuovo millennio, nonostante la crisi globale, l’azienda investe in tecnologia e riesce ad aumentare il fatturato e il numero di addetti. Viene ampliato lo stabilimento produttivo ed entra nel mercato dei componenti per impianti di riscaldamento.
-
2021 - Qualità e innovazione
L’azienda oggi si sviluppa su una superficie coperta di circa 7000m², conta una cinquantina di dipendenti e continua ad avere forte propensione per l’export. I continui investimenti in tecnologia permettono di trovare sempre nuovi metodi di produzione per rimanere nel mercato globale garantendo al cliente qualità e servizio con lo stesso entusiasmo di cinquant’anni fa.
Reparti di Produzione
Qualità Certificata
IL MARCHIO DI QUALITÀ ISO 9001:2015 È SIMBOLO DEL LIVELLO RAGGIUNTO ED È UNA GARANZIA DEL NOSTRO MODO DI OPERARE.


